top of page

Comunicati Stampa

INCONTRI in FEBBRAIO DELL’ASSOCIAZIONE 100% LAVAGNA

L’Associazione 100% Lavagna prosegue con gli incontri organizzati nel mese di febbraio rivolti alla cittadinanza per informazione e approfondimento sui temi di grande interesse.

Dopo aver trattato “il disastro economico – finanziario del Comune di Lavagna: cause, effetti, progetti e risanamento”, durante l’incontro del 10 febbraio u.s., Domenica 24 febbraio 2019 verrà affrontato il tema  “Problematiche ambientali a Lavagna: analisi del rischio e proposte d’intervento“ presso l’Auditorium Campodonico a Lavagna a partire dalle ore 10:30.

L’incontro, nato dalla collaborazione tra l’Associazione 100% Lavagna e l’Osservatorio Ambientale” del Tigullio diretto dal Prof. Franco Marco Elter, stimato docente di Geologia presso l’università di Genova, verterà sulle principali criticità ambientali del nostro territorio, in particolare i rischi collegati alle sponde e la foce dell’Entella e alla presenza di inquinanti nelle acque ed il rischio idrogeologico legato ad alcune zone franose nel Comune.

Verranno inoltre discussi e commentati argomenti a riguardo della mitigazione del rischio per la costa e vantaggi e rischi del progetto pista ciclabile.

Parteciperanno inoltre, il Geologo Gian Paolo Chella, il Dott. Pio Miglio – oncologo e l’Arch. Mauro Davì il quale parlerà del Contratto di Fiume.

All’evento sarà presente il Candidato Sindaco dell’Associazione Dr.ssa Laura Corsi che ha collaborato alla realizzazione del progetto.

Invitiamo la cittadinanza a partecipare numerosa.

 

Laura Corsi - 100% Lavagna - candidata Sindaco

INCONTRI in FEBBRAIO DELL’ASSOCIAZIONE 100% LAVAGNA

INCONTRI in FEBBRAIO DELL’ASSOCIAZIONE 100% LAVAGNA

L’Associazione 100% Lavagna organizza due incontri nel mese di febbraio rivolti alla cittadinanza per informazione e approfondimento su due temi di grande interesse: la situazione economico - finanziaria del Comune e le principali problematiche ambientali presenti nel territorio.

La sede di entrambi gli eventi sarà l’Auditorium Campodonico a Lavagna.

Il primo incontro, dal titolo “il disastro economico – finanziario del Comune di Lavagna: cause, effetti, progetti e risanamento”, avrà luogo domenica 10 alle 10.30 ed i relatori, membri dell’Associazione ed illustri esponenti della politica locale (Sindaco di Casarza Ligure) ed europea (On. Salini - parlamentare Europeo), tratteranno argomenti inerenti le problematiche in cui versa il bilancio cittadino e alcune proposte ed iniziative da cui poter ripartire e ricostruire il futuro.

Il secondo evento, dal titolo: “Problematiche ambientali a Lavagna: analisi del rischio e proposte d’intervento“ avrà luogo domenica 24 alle 10.30 ed è nato dalla collaborazione tra l’Associazione 100% Lavagna e l’Osservatorio Ambientale” del Tigullio diretto dal Prof. Franco Marco Elter, stimato docente di Geologia presso l’università di Genova. l’argomento verterà sulle principali criticità ambientali del nostro territorio, in particolare i rischi collegati alle sponde e la foce dell’Entella e alla presenza di inquinanti nelle acque ed il rischio idrogeologico legato  ad alcune zone franose nel Comune. Parteciperà anche l’Arch. Mauro Davì il quale parlerà del Contratto di Fiume.

Ad entrambi gli eventi sarà presente il Candidato Sindaco dell’Associazione Dr.ssa Laura Corsi che ha collaborato alla realizzazione del progetto.

Invitiamo la cittadinanza a partecipare numerosa.

 

Laura Corsi - 100% Lavagna - candidata Sindaco

.........leggi tutto

INCONTRI in FEBBRAIO DELL’ASSOCIAZIONE 100% LAVAGNA

RIPRISTINO DEGLI ARGINI DEL FIUME ENTELLA

Ottima notizia da Regione Liguria e Comune di Lavagna: lo stanziamento previsto per il ripristino degli argini del fiume Entella a margine della pista ciclabile (da non confondere, a scanso di equivoci, con il contestatissimo progetto della diga[cosiddetta Perfigli] sul quale pende un ricorso al Tribunale delle Acque promosso da centinaia di cittadini lavagnesi) rappresenta un eccellente utilizzo delle risorse pubbliche.

Da anni il crollo delle sponde del fiume a margine della pista ciclabile rappresenta il vero pericolo nelle fasi  di piena , nonché passibile di ulteriori smottamenti in caso di esondazione anche di lieve intensità.

Speriamo che l'opera venga realizzata al più presto ,senza intoppi burocratici e con le dovute attenzioni all' ambiente così pregiato del SIC.

Sarebbe anche auspicabile che, a seguito della proficua sinergia fra la Regione, la Città metropolitana, Contratto di fiume e i Comuni interessati, si iniziasse un percorso  per un vero programma di interventi lungo tutto il corso dell'Entella, seguendo le modalità  del Contratto di fiume che prevedono  contestualmente il rispetto ambientale e la mitigazione del rischio per i cittadini.

A tale scopo l' ASSOCIAZIONE 100% LAVAGNA promuove, insieme ad altre qualificate  realtà presenti sul territorio, un incontro pubblico per fare chiarezza sulla questione. Il convegno è in programma per il 24 febbraio 2019 e vedrà la presenza di autorevoli relatori: esperti in materia,  docenti universitari, professionisti .

 

Laura Corsi - 100% Lavagna - candidata Sindaco

.........leggi tutto

RIPRISTINO DEGLI ARGINI DEL FIUME ENTELLA

Trasformismo e populismo non sono il mio stile.

Il comunicato di Angaval, dove sono chiamata in causa, è un triste esempio di come si vuol perpetrare un metodo di azione politica che non mi appartiene.

Trasformismo e populismo non sono il mio stile.

Ritengo utile una breve replica solo perché non accetto che i cittadini Lavagnesi possano, anche in minima parte, essere indotti in errore da un messaggio dettato dalle vecchie logiche di cambiare tutto per non cambiare niente.

La verità è che Lavagna dovrà pagare e molto per lo sfacelo in cui versa per le note cause messe finalmente in luce da magistrati e forze dell'ordine. È loro compito e lo stanno svolgendo egregiamente. Ai futuri amministratori il compito di rilanciare la città senza false promesse, senza gettare fango su chi ha sempre operato onestamente e con la coscienza a posto, senza illudere cittadini, lavoratori, imprenditori e forze vive della città con proposte da funambolo o grande mago.

Guardiamo in faccia la realtà e rimbocchiamoci le maniche: Lavagna tornerà ad essere una città meravigliosa e vivibile quando il linguaggio della verità e della coerenza verranno applicati universalmente.

 

Laura Corsi - 100% Lavagna - candidata Sindaco

.........leggi tutto

Trasformismo e populismo non sono il mio stile.

BRINDISI DI NATALE

L’Associazione 100% Lavagna, in occasione delle prossime Festività, invita tutti i soci con le loro famiglie, gli amici e i simpatizzanti dell'Associazione  al brindisi augurale di Buon Natale, che si terrà Giovedì 20 dicembre, ore 19, all'Hotel Arco del Sole di Cavi.

Sarà occasione  per lo scambio di auguri del S. Natale e  per la condivisione  di idee e prossime iniziative.

Al brindisi sarà presente Laura Corsi, nostra candidata Sindaco.

Il direttivo dell'Associazione 100% LAVAGNA

.........leggi tutto

Brindisi di Natale

FIERA DI SAN SIMONE

Chiedo, con forza e convinzione, alla Spett.le Commissione Straordinaria di revocare immediatamente ogni provvedimento volto a fissare per il prossimo 23 dicembre la fiera in precedenza fissata per il 28 ottobre 2018.

Tale data da ultimo indicata è palesemente inadeguata a rispondere alle esigenze della nostra Città.

In particolare si evidenziano le seguenti criticità:

-la data scelta è totalmente avulsa dalle tradizioni cittadine e posta in prossimità di festività religiose che sono da sempre vissute e partecipate da cittadini e turisti attraverso un calendario di eventi e manifestazioni consolidato e adeguato.
-La modifica del calendario è intempestiva e(a quanto ci risulta) non condivisa preventivamente, neanche VERBALMENTE, con nessuna organizzazione, associazione o soggetto che possa rappresentare gli interessi della nostra Città!
- L'ubicazione della fiera comporterebbe disagi alla viabilità che , in quei giorni, è già particolarmente caotica.

Sono convinta che chi ha predisposto il provvedimento non abbia fornito alla spett.le Commissione Straordinaria tutti gli elementi di valutazione necessari ad assumere una decisione che si ripercuote su tutti i cittadini e gli operatori commerciali di Lavagna; pertanto confido in una IMMEDIATA REVOCA del provvedimento in oggetto, nonché a individuare una nuova data tra il S.Natale e il Capodanno condivisa tra Commissione Straordinaria e associazioni di categoria.

LAURA CORSI

.........leggi tutto

Fiera di S.Simone

NUOVA INIZIATIVA DELL’ASSOCIAZIONE 100% LAVAGNA: RACCOLTA FIRME “X LA SICUREZZA CONTRO IL DEGRADO”

Negli ultimi due anni l’Associazione ha seguito ed approfondito attentamente varie tematiche riguardanti il territorio lavagnese.

Ha trattato argomenti come il depuratore, la diga Perfigli, problemi sociali, la scuola alberghiera. Inoltre sono stati organizzati Convegni aperti alla popolazione quali:

- 12.03.2017 - Porto di Lavagna: dal passato al futuro

- 21.09.2017 - Lo sport a Lavagna: facciamo squadra

- 07.05.2018 - incontri con i quartieri - Ponte, Entella e Porto

- 21.05.2018 - incontri con i quartieri - Borgo e Ripamare

- 08.06.2018 - incontri con i quartieri - Cavi e Zone Collinari

In Piazza V. Veneto il Domenica 18 novembre 2018, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, tratteremo il tema della SICUREZZA e del DEGRADO

Presso il gazebo effettueremo raccolta firme per una petizione al Prefetto a motivo della grave situazione locale, in particolare della zona STAZIONE teatro di gravi e ripetuti episodi di criminalità (spaccio di stupefacenti, prostituzione, ecc.), episodi di vandalismo (risse, distruzione dei bagni pubblici appena inaugurati presso la Stazione Ferroviaria) che stanno colpendo il nostro Comune già sciolto per infiltrazioni mafiose.

.........leggi tutto

Gazebo raccolta firme

La notizia dell' acquisizione da parte del Villaggio del Ragazzo delle quote di maggioranza di Lavagna Sviluppo è positiva per tutta la città che vede salvaguardato così il presente e futuro della Scuola Alberghiera  mantenendo la  sede a Lavagna. Apprezzamento va al quindi al Villaggio del Ragazzo ed ai Commissari: hanno garantito il livello occupazionale, la continuità formativa ed educativa per gli allievi e le famiglie e lo sviluppo della Scuola Alberghiera. 

.........leggi tutto

Scuola Alberghiera

Alla data di scadenza del bando, il 22 maggio, risulta che non sono state depositate buste  con offerte per acquisire il 94% delle quote di Lavagna e Sviluppo messe in vendita dal Comune di Lavagna. Il socio di minoranza, il Villaggio del Ragazzo, ha esplicitato  l'intenzione,   dopo aver fatto le necessarie valutazioni tecniche ed economiche,  di  esercitare il diritto di prelazione e quindi di  presentare un progetto di ricapitalizzazione e di nuovi investimenti per la Scuola Alberghiera di Lavagna.

.........leggi tutto

Scuola Alberghiera

Lunedì 21 maggio,  presso Società Operaia di Mutuo Soccorso di Via Roma a Lavagna, si è svolto l'incontro promosso dall'Associazione 100% Lavagna con i cittadini delle zone del Borgo e Ripamare. Sono state analizzate e discusse le proposte dei cittadini presenti nonché le oltre 50 segnalazioni pervenute tramite facebook, e-mail, e schede depositate nelle cassette poste in diversi esercizi commerciali della città. I temi più sentiti sono risultati:

.........leggi tutto

Incontri con i quartieri - 21 maggio 2018

Lunedì 7 maggio,  presso l'Antares di Lavagna, si è svolto l'incontro promosso dall'Associazione 100% Lavagna con i cittadini delle zone Porto, Entella e Ponte. Sono state analizzate e discusse le proposte dei numerosi cittadini presenti nonché le oltre 60 segnalazioni pervenute tramite facebook, e-mail, e schede depositate nelle cassette poste in diversi esercizi commerciali della città.

.........leggi tutto

Incontri con i quartieri - 7 maggio 2018

Ricordiamo il primo dei tre eventi organizzati dall'Associazione 100% Lavagna che si terrà lunedì 7 maggio 2018 alle ore 18:30 presso ANTARES di Corso Buenos Aires a Lavagna per ascoltare i cittadini delle zone PONTE, ENTELLA e PORTO.

........leggi tutto

Incontri con i quartieri

Interveniamo sulla riunione tenuta ieri pomeriggio 24 aprile e convocata dalla Commissione reggente il Comune di Lavagna in relazione al bando inerente la cessione delle quote di maggioranza della Scuola Alberghiera: presenti tutte le forze politiche lavagnesi.

Nel contempo proviamo a chiudere una “inspiegabile” polemica che il movimento Angaval apre nei nostri confronti.

....leggi tutto

Incontro Commissari e replica ad Angaval

L’Associazione 100% Lavagna, in merito alla vicenda Scuola Alberghiera,  in data odierna ha richiesto un incontro urgente alla Commissione Straordinaria del Comune di Lavagna  a seguito della Determinazione Dirigenziale n.231 del 17/4/2018 contenente l’approvazione dello schema di avviso d’asta pubblico incanto per la vendita dell’intera quota di partecipazione diretta  detenuta dal Comune di Lavagna nella Società “Lavagna Sviluppo s.c.r.l.”

In particolare si intende ottenere un’informativa dettagliata circa le motivazioni e le finalità previste nella  Deliberazione della Commissione Straordinaria n.12 del 26/03/2018.

L’Associazione 100% Lavagna ha soprattutto a cuore che sia garantita la continuità dell’azione formativa  offerta dalla Scuola Alberghiera  non solo alla città di Lavagna ma anche a tutto il comprensorio con un servizio di riconosciuta ed indubbia qualità.

Si richiede inoltre di conoscere se prima della scelta di alienare la totalità  delle  quote di partecipazione detenute  dal Comune nella Società (pari al 94,12% del capitale sociale) siano stati esperiti tutti i passaggi necessari a garantire  il diritto di prelazione al socio di minoranza,  Opera Diocesana Villaggio del Ragazzo, come previsto dall’art. 8 dello Statuto dell’Ente,  ovvero,  se  sia stata presa in considerazione  la possibilità di alienare non oltre

..... leggi tutto

Scuola Alberghiera

L'Associazione 100% Lavagna incontra i cittadini residenti nei vari quartieri per ascoltare il loro punto di vista sulla situazione presente, sulle aspettative nei confronti della prossima Amministrazione e le tematiche urgenti da sollecitare. Nei prossimi incontri pubblici spiegheremo gli scopi e gli obiettivi dell'Associazione 100%. Saremo soprattutto disponibili a conoscere le criticità, le esigenze, le potenzialità e le attrattive di ogni quartiere, per affrontare insieme il futuro della nostra città con fiducia e consapevolezza.

INCONTRI ORGANIZZATI NEI “QUARTIERI” PER ASCOLTARE I CITTADINI

Siamo stufi del gioco delle tre carte portato avanti dai burattinai sui depuratori dell'Entella. Ora per confondere le acque (sporche) spunta una assurda e "anonima" ipotesi di riportare in discussione il sito all'interno dell'area portuale di Lavagna. Essa ospita attualmente un impianto che, con una spesa infinitamente inferiore a quella calcolata da IREN per la realizzazione dei vari  insensati progetti di mega impianti, può essere facilmente messo a norma e solo per la nostra vallata in sponda sinistra. Ora basta! IREN  fa pagare da anni ai cittadini salatissime bollette,  con altissimi costi per  l'inesistente  depurazione: intervenga subito sull' attuale impianto di Lavagna per metterlo in regola con la normativa europea! Altrimenti ai cittadini toccherà pagare un ulteriore balzello per responsabilità altrui e le acque del nostro mare continueranno a essere "limpide" solo per finta.

Siamo stufi del gioco delle tre carte portato avanti dai burattinai sui depuratori dell'Entella

"L' Associazione 100% Lavagna non può restare in silenzio su  quanto recentemente  reso noto  dalla stampa circa  l' aumento di tributi previsto dal piano quinquennale  di riequilibrio finanziario.

Tamponata da parte dei  Commissari  l'emorragia di soldi pubblici che in precedenza la Città di Lavagna ha dovuto subire da parte di Amministratori a dir poco inadeguati, ora  occorre cambiare rotta. La richiesta di ulteriori esborsi ai cittadini (nuove tasse), pur necessaria per scongiurare il fallimento del Comune, suona come una beffa per i molti (la stragrande maggioranza!) Lavagnesi onesti. Siamo convinti che nel prossimo futuro le cose cambieranno: i responsabili del dissesto dovranno pagare per quanto  fatto in passato, chi ha commesso reati  sarà punito dalla giustizia e i cittadini, se non risarciti, almeno saranno chiamati a condividere una nuova gestione della Città: onesta, efficiente  ed attenta a non sprecare neanche un euro dei soldi che i contribuenti versano alle casse comunali.

Comunicato Stampa del 09.11.2017

Incremento tasse: paghino i responsabili

Il Convegno svoltosi giovedì scorso a Lavagna "Lo sport a Lavagna: facciamo squadra" è stata un opportunità per conoscere il lavoro, l'impegno ed i risultati ma anche le molteplici difficoltà delle società sportive lavagnesi. 

Comunicato Stampa del 27.09.2017

Lo sport a Lavagna: facciamo squadra

Nel continuare il suo percorso di sensibilizzazione verso Enti, Istituzioni e Cittadinanza, l’Associazione 100% Lavagna ha organizzato un altro incontro, dopo quello sul Porto del 12 marzo u.s., per illustrare la situazione attuale e le idee per un futuro migliore nel Comune di Lavagna.

Comunicato Stampa del 18.06.2017

Lo sport a Lavagna: facciamo squadra

Ci preoccupa la “riesumazione” della Conferenza dei Servizi sul PROLUNGAMENTO della concessione del Porto Turistico di Lavagna fissata, come riportato dalla stampa, il 10 luglio p.v.

Comunicato Stampa del 14.06.2017

Lavagna (Ge)

Lunedì 19 si è svolta la prima Assemblea dell'ASSOCIAZIONE 100% LAVAGNA.È stato un incontro molto partecipato, nel quale sono state illustrate ai numerosi soci presenti e a parecchi amici dell'ASSOCIAZIONE le iniziative fin qui intraprese e le principali

Comunicato Stampa del 20.06.2017

Lavagna (Ge)

Please reload

bottom of page